Crocchette glassate ecco perché sono la scelta più digeribile per cane e gatto
La maggior parte delle crocchette per cane e gatto viene prodotto con il sistema ad estrusione a caldo. La materia prima (carne, frutta, verdura, piante officinali) che diventerà l'alimento pronto per i Pets viene triturata e inserita in un macchinario chiamato ESTRUSORE che la cuocerà ad altissime temperature e le darà la classica forma a crocchetta.
Questo sistema di produzione determina la perdita di numerosi elementi essenziali contenuti in carne, ortaggi e frutta limitando così l'apporto di sostanze nutritive fondamentali al cane ed al gatto. Per soppesare a questa perdita, alle crocchette vengono aggiunti successivamente vitamine, minerali ed altri supplementi che permettono di definire una ricetta COMPLETA.
Le crocchette estruse sono più difficili da digerire?
L'estrusione è un processo di produzione di crocchette molto veloce: mediamente si ottengono crocchette finite in 5 minuti. Questo sistema viene preferito dalle grandi aziende del petfood perché ottimizza i tempi di produzione e migliora i ricavi. Dopo il passaggio nell'estrusore, le crocchette vengono essiccate per scuotimento (un macchinario scuote e cuoce nuovamente le crocchette fino a 200 gradi).
Tutti questi passaggi, ad altissime temperature, bruciano la parte organica delicata (quella che nella carne può contenere taurina, gli oligoelementi di frutta e verdura...). Al contrario di quello che si può pensare, il risultato sono comunque crocchette molto digeribili, ma povere delle sostanze organiche essenziali quali fibre, muscolo, vitamine, che aiutano a donare senso di sazietà nel cane e nel gatto.
Spesso sembra che i Pets siano sempre affamati nonostante abbiano appena mangiato: questo è tipico di chi alimenta cane e gatto esclusivamente con crocchette estruse tradizionali. Questo avviene perché i componenti organici delle ricette vengono trattati termicamente portando un danneggiamento del loro valore biologico.
L'estrusione selettiva e le crocchette glassate: ecco perché sono il miglior sistema di alimentazione
L'estrusione selettiva è un sistema di produzione di alimenti di cane e gatto che prevede di cuocere le materie prime in maniere separate. Questo permette il mantenimento degli elementi nutritivi essenziali. Carne, grassi e vitamine vengono cotti separatamente e a temperature differenti per poi essere composte in un'unica crocchetta.
Le crocchette ottenute con questo sistema selettivo sono dette crocchette glassate. Le crocchette glassate per cane e gatto contengono nella parte centrale le fibre, che necessitano di una digestione più lunga in un tratto intestinale diverso rispetto a quello dedicato alla digestione delle proteine (che avvolgono il cuore della crocchetta). Le crocchette glassate, rispetto alle estruse tradizionali, seguono la digestione e la facilitano, risultando particolarmente appetibili e digeribili anche dai cani e dai gatti più sensibili.
Ogni elemento delle ricette delle Crocchette Glassate Special Coating di HOM viene lavorato secondo il rispetto delle sue proprietà nutritive. La carne utilizzata per le crocchette glassate HOM non viene alterata.